Diario di viaggio: Aosta

aostaRiparto. Questa volta la destinazione è Aosta, sono le piazze nelle quali con uno sforzo epico, ci si batte per raccogliere le tremila firme che una legge elettorale discriminatoria impone come quota minima alle piccole regioni (la Valle d’Aosta ha 120 mila abitanti e 90 mila elettori), per poter presentare una lista di candidature. Tutto ciò, se non si hanno “santi in paradiso”, ossia gruppi politici presenti in parlamento cui appoggiarsi.
La Lista Tsipras ha fatto una scelta coraggiosa, coerente con la volontà di partecipazione popolare e di lotta dal basso. E’ iniziata così una corsa contro il tempo: se la Valle d’Aosta non arrivasse a quota tremila, salterebbe tutto il Collegio Nord.Ovest cui appartiene.
Ma questo impegno va ben oltre la competizione elettorale ed è percepito, dai tantissimi compagni che giungono a dare una mano da tutt’Italia, come una sfida contro il pensiero unico, un salutare bagno di energia che scioglie il gelo della sconfitta subita come ineluttabile ed interiorizzata come definitiva. Leggi tutto “Diario di viaggio: Aosta”

Diario di viaggio: Bergamo

bergamoRiapprodo a casa. Un giorno di pausa. prima di riprendere il viaggio verso”l’altra Europa con Tsipras”.
Riapro il “diario di viaggio” cui affidare gli scampoli di un’esperienza emozionante, tra lotte sommerse e storie silenziate o dimenticate.

Lasciamo Chiavenna di primo mattino. Destinazione Bergamo.
Sul Lario la giornata è di sole tiepido e acque deserte. Dai giardini debordano cascate di verde tenero, giallo di ginestre e fiamme di camelie. La risacca ha voci pigre e malinconiche. Dal fondale di una darsena, tra scafi in disarmo e anatre come barchette immobili, una grande tartaruga emerge a pelo d’acqua per poi scomparire.
Il lago possiede una sua dolce malìa di acque che del mare non hanno gli orizzonti sconfinati, ma ne evocano gli abissi, i gorghi silenziosi e magnetici.
La costiera di Lecco si perde sotto labirinti di soprelevate e tangenziali. Leggi tutto “Diario di viaggio: Bergamo”

UNA SOLA GRANDE OPERA: CASA E REDDITO PER TUTTI

diritto alla casaOggi 29 Marzo ci sarà a Torino un corteo delle realtà sociali del movimento per la casa, contro sfratti e speculazioni: #ribaltiamoilpianocasa.
Molti esponenti No Tav sono stati a Roma nei mesi scorsi, per appoggiare i movimenti per la casa. Abbiamo partecipato ad assemblee e coordinamenti, condividendo appieno la convinzione che in questi momenti di crisi la casa sia un diritto fondamentale, una delle necessità basilari che non possono e non devono essere negate a nessuno.

Leggi tutto “UNA SOLA GRANDE OPERA: CASA E REDDITO PER TUTTI”